Tag Archives: fiducia
Funzionalità del sistema scolastico e della ricerca. La mia dichiarazione di voto. (12/05/2016)
Fiducia chi?
(pubblicato su http://www.salto.bz/article/17102014/fiducia-chi il 17 ottobre 2014)
I cittadini osservano con stupore il rito stanco di quegli omini inutili che in Parlamento passano sotto una cabina mobile coperta da drappi di velluto.
Mentre si chiudeva l’accordo finanziario tra le Province autonome e lo Stato, il Senato votava l’ennesima fiducia al Governo.
La venticinquesima in otto mesi. Il 77% delle leggi approvate sotto il governo Renzi passa con un voto di fiducia.
Il governo Monti, finora detentore del record, si è fermato al 45%, e prima non si superava il 15%.
Dopo avere stravolto la logica, lo spirito e finanche il testo della costituzione, l’uso della fiducia diventa una filosofia politica: le cose si fanno come atto di fiducia nel Governo e nel suo leader. Indipendentemente dal merito, su cui si può concordare o meno, ma il punto non è più questo. È il metodo.
Decreti, fiducia, riforme, elezioni: Francesco Palermo risponde.
La fiducia al governo Renzi
via salto.bz: “Il nuovo Governo verso la fiducia”
Oggi pomeriggio il Senato ha il compito di accordare o meno la fiducia al nuovo governo varato da Matteo Renzi. Ecco come Karl Zeller e Francesco Palermo, che saranno presenti in aula, considerano questo importante passaggio politico.
E’ una vera fiducia? Francesco Palermo risponde
Il Governo Letta ha ottenuto una apparentemente ampia fiducia in Senato, compresa quella di Berlusconi. Francesco Palermo commenta l’intensa giornata, soffermandosi sulle sue conseguenze, anche per l’Alto Adige.