Nonostante l’attenzione mediatica sia concentrata sul caso Berlusconi, il lavoro parlamentare prosegue con grande intensità. Francesco Palermo illustra i temi di cui si sta occupando, tra cui i provvedimenti in tema di cultura, diritto penale e trattati internazionali. Particolare attenzione è dedicata a diversi aspetti della tutela dei diritti umani, tra cui il riconoscimento di Rom e Sinti come minoranza, la libertà di cura e la Ratifica ed esecuzione della Carta europea delle lingue regionali o minoritarie.
Tag Archives: tutela
via associazione Luca Coscioni: “In Italia diritti tutelati solo sulla carta”
(…) “Tuttavia, per quanto riguarda alcuni diritti, la situazione è molto peggiore, e in molti casi è sconfortante. Le ragioni alla base della scarsa attenzione a certi diritti sono tuttavia assai diverse tra loro. In qualche caso si tratta di motivi strutturali o persino infrastrutturali, come in tema di condizioni all’interno delle carceri, di irragionevole durata dei processi o di molti diritti di persone con disabilità. In altri casi le motivazioni sono prevalentemente di carattere culturale e ideologico: alcune tipologie di diritti fanno fatica ad essere assimilate, perché una loro tutela richiederebbe un salto culturale in larghi strati della popolazione e, di conseguenza, una rappresentanza politica diversa. E’ il caso, ad esempio , del mancato riconoscimento di diritti anche elementari ad alcuni gruppi (si pensi ai Rom, o ai migranti).” (read more)
La voce “zingari” sui moduli per le denunce di furto / “Zigeuner” auf dem Formblatt für Strafanzeigen
Francesco Palermo ha segnalato al presidente della Commissione diritti umani del Senato Luigi Manconi la presenza della voce “zingari” nel modulo prestampato per la ricezione di una denuncia per furto presso i Carabinieri di Pieve Ligure (GE) (link documentazione). Dalle ricerche fatte si è scoperto che la voce “zingari” non risultava soltanto nel modulo della predetta stazione, ma in quelli usati su tutto il territorio nazionale, sia dai Carabinieri che dalla Polizia.
Francesco Palermo hat kürzlich den Vorsitzenden des Menschenrechtsausschusses des Senats, Luigi Manconi, darauf aufmerksam gemacht, dass im Formblatt für die Entgegennahme von Anzeigen wegen Diebstahls in der Carabinieristation von Pieve Ligure (GE) auch die Option “Zigeuner” aufscheint (Link zur Dokumentation). Im Rahmen der Nachforschungen hat sich herausgestellt, dass nicht nur in den Formblättern der genannten Station der Hinweis “Zigeuner” aufscheint, sondern in allen Stationen auf Staatsgebiet, sowohl in jenen der Carabinieri als auch der Polizei.